GitHub Copilot + Visual Studio Code: come ha cambiato il mio modo di sviluppare 🤖
Da quando ho iniziato ad usare GitHub Copilot integrato in Visual Studio Code, il mio modo di affrontare lo sviluppo software è cambiato radicalmente.
Non si tratta solo di avere un assistente che suggerisce codice, ma di vivere un’esperienza di programmazione completamente nuova, dove automazione, velocità e creatività si incontrano.
⚡ Un cambio di mentalità quotidiano
Prima di Copilot, ogni nuova sfida significava documentazione infinita, ricerca su StackOverflow e tanto tempo speso in debug.
Oggi, invece:
✍️ scrivo meno codice manualmente, perché Copilot anticipa le mie intenzioni
🔍 dedico più tempo alla logica e meno ai dettagli sintattici
🚀 affronto le sfide con più sicurezza, sapendo che ho un “compagno di coding” sempre al mio fianco
Il risultato? Una mentalità più libera, più focalizzata sul creare soluzioni che sul lottare contro gli ostacoli tecnici.
🛠️ La mia configurazione ideale
Ho scelto di usare Copilot con Visual Studio Code su macchine virtuali leggere, configurate con VirtualBox + Lubuntu 24.
Questo setup mi permette di:
💨 lavorare con un ambiente rapido e reattivo
🔒 isolare i progetti e sperimentare senza rischi
🧩 avere un sistema modulare, facile da adattare a qualsiasi esigenza
Secondo me, è la soluzione perfetta per chi vuole fare Vibe Coding: leggero, flessibile e pronto a supportare qualsiasi workflow creativo.
🌍 Perché preferisco Copilot ad altre soluzioni
Ho visto che giganti come Google e Amazon stanno puntando forte su IDE con agenti AI integrati. Sono progetti interessanti, ma per ora continuo a preferire l’accoppiata Visual Studio Code + GitHub Copilot.
I motivi?
🔧 Affidabilità → Copilot è già maturo e stabile
👨💻 Ecosistema → Visual Studio Code è ricco di estensioni e community
⚙️ Personalizzazione → posso adattare l’ambiente esattamente alle mie esigenze
🧠 Integrazione fluida → Copilot si inserisce nel mio flusso senza stravolgerlo
✨ I vantaggi concreti che ho ottenuto
Da quando utilizzo Copilot:
⏳ risparmio ore ogni settimana su compiti ripetitivi
🧩 riesco a integrare API e librerie complesse in modo quasi immediato
📈 ho migliorato la qualità del codice, riducendo bug e dimenticanze
💡 mi sento più libero di sperimentare idee innovative, anche fuori dal lavoro
La parte più sorprendente? Ora mi sento in grado di automatizzare qualsiasi processo della vita quotidiana, non solo nello sviluppo web o nella robotica, ma anche in task personali e creativi.
✅ In sintesi
L’integrazione di GitHub Copilot con Visual Studio Code non è solo un supporto allo sviluppo: è un vero e proprio cambio di paradigma.
Per me è diventato il cuore del mio workflow di Vibe Coding, uno strumento che accelera, semplifica e potenzia ogni fase del lavoro.
Finché l’ecosistema continuerà a darmi affidabilità e velocità, resterò fedele a questa combinazione. E sono convinto che chiunque la provi con la mentalità giusta non tornerà più indietro. 🚀




